Il 31 Agosto 1956, Hans Feuz, Paul Hess e Werner Von Niederhausern si riunirono in un alloggio privato di Berna/CH per fondare l’Ambassador Club e mettere in vigore gli statuti dei tre Club: l’ACI ( Ambassador Club Internazionale), il CHAC (Ambassador Club Svizzera) e l’AC Berna 56 (Ambassador Club Regionale).”
L’AC Berna 56 e’ il Club fondatore degli Ambassadoriani :”Ogni inizio e’ difficoltoso” recita un proverbio.
E’ quanto e’ capitato anche al movimento Ambassadoriano perché’ si dovette attendere un anno prima di vedere la nascita del club regionale di Lucerna e altri dodici mesi per quello di Basilea, per arrivare ai giorni attuali con circa 80 Club e e 1.650 membri.
Dal 1959 inizia l’espansione dei Club fuori dalla Svizzera partendo dalla Germania con sede in Berlino con 70 Club e 780 membri e dall’Austria con 17 club e 400 membri circa per poi arrivare in Italia nel 1969 , Francia e Belgio e poi nel mondo.
Ad oggi il Club Ambassador Internazionale conta quasi 4.000 membri e 280 Club in 32 paesi del mondo .
Aperto inizialmente ai soli uomini , dopo quarant’anni nel 1995 con gli statuti di Innsbruck fu data la possibilità di associazione anche per le donne. Oggi esistono club solo femminili che arricchiscono in molti Paesi la vita di club e lo sviluppo dell’idea Ambassadoriana.
L’Italia, dopo i floridi anni 80’, con club in tanti capoluoghi italiani e con circa 200 membri, non ha avuto la forza di adeguarsi ai cambiamenti economici e generazionali limitandosi a sopravvivere grazie al carisma del Presidente Onorario Erminio Gallina con il Club di Vigevano e del Prof. Giorgio Borasio con il club di Ferrara.
Dal 2019 l’elezione del Presidente Negri Andrea, insieme ad un gruppo di amici, ha avviato un nuovo periodo di splendore del Club, che ha visto in poco tempo aprire nuove sedi in Milano, Torino, Verbania, Roma mettendo le basi per portare avanti la missione degli Ambasciatori dell’Amicizia e della Gentilezza.
Siamo una Associazione Internazionale, neutrale dal profilo politico e confessionale. Ci consideriamo portavoce di una comunità ricca di valori che, nel limite delle loro possibilità, sostengono la comprensione fra gli individui.
Entra a far parte della nostra comunità e contribuisci a diffondere valori di amicizia e gentilezza in ogni angolo del mondo.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.